Merluzzo al curry rosso
- Tabella allergeni: 4a 5a 6a
Il merluzzo al curry è un secondo saporito e profumato, che richiama l'Oriente e la tradizionale cucina. Una pietanza avvolgente, super cremosa e ricca di consistenze.
Il merluzzo al curry è un secondo saporito e profumato, che richiama l'Oriente e la tradizionale cucina. Una pietanza avvolgente, super cremosa e ricca di consistenze.
Il manzo e le verdure nel wok, insaporite con salsa di soia sono un piatto gustoso ed equilibrato. Con verdura di stagione, broccoli, carote, pak choi. Il manzo con verdure è un piatto che abbina alla perfezione la dolcezza della carne con la croccantezza delle verdure.
Il Kai Pad King , o pollo con zenzero, è un piatto della cucina tailandese che unisce il gusto fresco dello zenzero alla piccantezza dei peperoncini thai. Viene preparato con bocconcini di petto di pollo saltati in padella con verdure, salsa di ostriche e salsa di pesce. Un piatto dai sapori e profumi inconfondibili.
Questo piatto è a base di pollo e basilico thai, un mix leggero ma gustoso, adatto a tutte le occasioni, perfetto per stupire il palato e arricchire la tavola. Per i thailandesi è un piatto che ricorda casa. Il Kai Pad Krapow ha una storia antica anche se non quanto il basilico, introdotto nella cucina thailandese intorno al 2500 a.C. e da allora onnipresente nei piatti thai.
Un tipico secondo piatto a base di bocconcini di carne che vengono prima fritti e poi rosolati insieme a cubetti di peperoni e ananas. Un abbinamento di ingredienti che può sembrare insolito, ma che si sposa perfettamente con il gusto intenso e leggermente acidulo della salsa agrodolce.
I gamberi in agrodolce sono un piatto tipico della tradizione thailandese. Sono un secondo favoloso, con cipolle, peperoni e una salsa cremosa che vi conquisterà subito. Sono gustosi e tenerissimi, avvolti da una salsa gustosa che danno vita ad un piatto davvero eccezionale.
Gli ingredienti chiave di questa pietanza comprendono, pasta di tamarindo, arachidi e latte di cocco. Una delle principali ragioni per il suo successo internazionale risiede nel fatto che, a differenza di molti altri piatti thailandesi, il massaman curry non contiene peperoncino. Questa peculiarità lo rende una scelta allettante per coloro che cercano un piatto thailandese dal sapore moderato.
Il piatto unisce il sapore ricco e profondo dell'anatra arrosto con la complessità speziata e aromatica della pasta di curry rosso. L'aggiunta di ananas fresco e pomodori conferisce un sapore dolce-tropicale che si sposa perfettamente con il curry piccante d'anatra. Inoltre, viene spesso utilizzato il basilico dolce (basilico tailandese).
Il curry rosso con maiale è un piatto della cucina thailandese che si prepara mescolando latte di cocco, pasta di curry, spezie e lonza di maiale. La pasta è molto piccante, ed è preparata principalmente mescolando i peperoncini rossi essiccati con altre spezie.
Con una vivacità di colori e sapori, questo caratteristico pollo al curry rosso thailandese è ricco di sapori dolci, salati e piccanti, il tutto ammorbidito dall’aggiunta del latte di cocco cremoso e rinfrescante.
Un piatto tipico della cucina thailandese a base di pasta di curry verde, una miscela finemente macinata o frullata di spezie aromatiche, erbe e verdure. A bilanciare il sapore pungente e molto piccante della pasta di curry c’è la dolcezza del latte di cocco. Il risultato è un piatto cremoso, speziato ma dal sapore equilibrato.
Il pollo con gli anacardi è un secondo piatto tipico della Thailandia: un mix di sapori e profumi intensi che vi trasporta in un batter d'occhio in Oriente. Con il sapore speziato e lo sposalizio perfetto tra la delicatezza del pollo e la consistenza croccante degli anacardi, questo secondo piatto gustoso catturerà il vostro palato.
Piccante, aromatica e sapida: queste le sue principali caratteristiche. Alla base di questa preparazione c’è il curry rosso: una miscela di spezie piccante. Foglie di limetta kaffir, lemongrass, zenzero, peperoncino, coriandolo, cumino, pepe e pasta di gamberi. Il curry rosso di gamberi è una ricetta thailandese tra le più tradizionali e consumate nei ristoranti locali.
Una combinazione di ricchi sapori di merluzzo, curry piccante e cocco dolce, rimarrai conquistato. Questa è la magica esperienza di Hor Mok, il curry di pesce al vapore thailandese che ti porta in un viaggio culinario attraverso la Thailandia.
L’anatra grigliata costituisce una ricetta tipica della cucina thai che viene servita con sottilissime fette di zenzero fresco e salsa di zenzero. Raffinata prelibatezza, amata nei giorni di festa, la scura carne d’anatra è corposa, succosa e ha un sapore deciso. Perfetta da arrostire.
In Thailandia nei curry, le spezie essiccate vengono sostituite con ingredienti freschi come zenzero, peperoncino, aglio, scalogno, coriandolo, lemongrass, galanga e lime, trasformandosi così in paste umide da far sciogliere nella preparazione del piatto. Il curry verde di gamberi è un piatto unico, piccante e dolce allo stesso tempo, grazie al gusto avvolgente del latte di cocco.
Pad Pak Ruam Mit (verdure saltate in padella con salsa di soia e di ostriche). Semplice ma gustoso, originario della Tailandia. È una parte essenziale della cucina thailandese, nota per la sua diversità e ricchezza di sapori. Pad Pak Ruam Mit nasce dall'esigenza di piatti veloci, nutrienti e gustosi.